Articoli e Curiosità

Peso Ergo Sum – Valgo quanto peso

L’ideale di magrezza che dilaga nella vita di tutti i giorni, in cui siamo costantemente sottoposti ad immagini di corpi perfetti, genera spesso, soprattutto nelle donne, una costante pressione legata al, anche involontario, confronto con tali icone. La conseguenza è una distorsione percettiva della propria immagine corporea che provoca una profonda frattura fra “come sono”…

Come Servire il Cibo

Eccoci ad un nuovo articolo su come gestire gli stimoli alimentari ai quali siamo sottoposti ogni volta che veniamo a contatto con il cibo. Negli articoli precedenti vi ho dato dei suggerimenti su come fare la spesa, su come riporre il cibo e su come comportarsi durante la preparazione del pasto. In questo articolo vi darò…

Preparare il Cibo

Preparare da mangiare è un altro momento pericoloso. Molti spizzicano mentre cucinano e finiscono con avere consumato metà del loro pasto prima ancora di mettersi a tavola. Che fare? – Evitate di cucinare più del necessario: abbondare con le quantità crea avanzi che inevitabilmente verranno consumati da chi ha cucinato. Cercate, quindi, di preparare le…

Riporre il Cibo

Eccoci al nostro secondo articolo sulla gestione degli stimoli che ci portano a mangiare in eccesso.  Come già vi ho spiegato nel primo articolo (clicca qui per saperne di più), acquisire delle strategie per poter far fronte alla miriade di stimoli alimentari a cui siamo sottoposti quotidianamente, rappresenta il primo passo verso la conquista di un…

Fare la Spesa

Gli errori alimentari si commettono prima di tutto quando si va a fare la spesa: quello che si compra si mangia. Nei grandi supermercati la scelta è sapientemente guidata dalla collocazione strategica della merce sugli scaffali che ci spinge a mettere nel carrello più cibo di quello che in realtà ci occorre, cibo che nel…

Comportamento e Peso: Quanto i Nostri Comportamenti Influiscono sulla Gestione del Peso?

Quanto i nostri comportamenti influiscono sulla gestione del peso? Mangiare è un atto necessario alla nostra sopravvivenza, eppure il cibo non rappresenta un semplice nutrimento per il nostro corpo ma acquista, di volta in volta e per ciascuno di noi, significati diversi a seconda del momento, degli eventi, degli stati d’animo.   Ogni occasione è…

Sovrappeso e Obesità: l’Epidemia del Nuovo Millennio

All’inizio del XXI secolo, l’obesità ha assunto le caratteristiche di un’epidemia esplosiva, tanto che nel 2001, in un rapporto dell’OMS, per la prima volta viene coniato il termine “globesity”, dall’unione di due parole: global e obesity. L’eccessivo aumento del peso corporeo rappresenta un grave pericolo per la salute pubblica: riduce l’aspettativa di vita, aumenta il rischio di molte…

E Adesso Dieta!

Il Natale è appena trascorso; finiti i pranzi e le cene con i parenti e amici, terminate le tombolate accompagnate da torroni e panettoni ecco affiorare, dopo gli eccessi della tavola, i sensi di colpa. Qualcuno eviterà di pesarsi (“meglio rimanere all’oscuro delle conseguenze delle abbuffate natalizie!”), altri saliranno timorosi sulla bilancia e dopo il…

La Zucca: un’Alleata della Dieta!

Nonostante il sapore dolce, la zucca è un ortaggio povero di glucidi. Per questo motivo è un alimento adatto ai regimi dietetici e alle persone affette da diabete. Inoltre è ricca di sali minerali come ferro, magnesio, potassio, fosforo. Il caratteristico colore arancione indica che è ricca di caroteni e pro-vitamina A. Buona anche la concentrazione di…

In Cucina Prepariamo: Riso Basmati con Gamberetti, Rucola e Limone

Ingredienti per 2 Persone 160 gr di riso basmati 200 gr di gamberetti 1 mazzetto di rucola La buccia di un limone bio e il succo di 2 limoni 1/2 bicchiere di vino bianco Prezzemolo Olio evo Sale e pepe PreparazioneCuocere il riso in acqua salata, nel frattempo far saltare i gamberetti in una padella…

Non Solo Pasta! Conosciamo il Riso

Il riso rappresenta un’importante alternativa alla pasta, rispetto alla quale presenta diverse differenze nutrizionali: – il riso è più ricco di amido, proprietà che lo rende in grado di assorbire notevoli quantità di acqua durante la cottura rendendolo meno calorico e maggiormente saziante; – la presenza limitata di proteine rispetto alla pasta, rende il riso adatto all’alimentazione…

Natale e Dieta: un Connubio Impossibile!

Puntuale anche quest’anno è arrivato il Natale! Al via riunioni con familiari e amici intorno a tavole imbandite, vero cruccio per chi lotta con il peso tutto l’anno e rischia di ritrovarsi alla fine delle feste con parecchi chili in più, ma anche con maggiori rischi per la salute se oltre al sovrappeso sono presenti…

In Cucina Prepariamo: le Polpette di Quinoa

La quinoa si presta alla preparazione di piatti gustosi soprattutto a base di vegetali, andando incontro anche al gusto dei più piccoli. La ricetta di oggi prevede la preparazione di polpette di quinoa e cavolfiori, cotte al forno. Ingredienti: – 100 gr di Quinoa – 1 testa di cavolfiore – Pangrattato q.b. – Prezzemolo, origano, aglio…

Non Solo Pasta! Conosciamo la Quinoa

Sempre di più si fa strada la voglia di sperimentare e arricchire la dieta con alimenti alternativi. A volte è una scelta, altre volte è una necessità, ma perchè non provare a gustare cibi certamente diversi dalla nostra tradizione, ma non meno importanti dal punto di vista nutrizionale. Oggi voglio presentarvi un alimento dalle proprietà davvero…

La Difficoltà a Mantenere il Peso Perduto

E’ più difficile perdere peso o mantenere il peso perduto? Gli studi ci indicano che diversi sono i fattori che concorrono al recupero del peso. Tra questi l’ambiente, il comportamento e i pensieri hanno un ruolo importantissimo. Cene con gli amici, pubblicità, offerta di cibi ricchi in grassi e zuccheri rappresentano in effetti un problema già…

Bambini a Tavola… Che Stress!

L’alimentazione dei più piccoli a volte rappresenta un vero problema per le mamme. Spesso l’ora del pasto si trasforma in un braccio di ferro costellato da rifiuti e capricci da parte del bambino, frustrazione e preoccupazione da parte della mamma. Come comportarsi? Teniamo presente che i bambini piccoli possiedono, al contrario degli adulti, una spiccata capacità di autoregolazione:…

In Cucina Prepariamo: il Castagnaccio

Il Castagnaccio: un dolce adatto ai celiaci e alle persone intolleranti al lattosio.  Non contiene zucchero, latte e uova, il castagnaccio è un dolce toscano a base di farina di castagne, uva passa e frutta secca. Può essere una valida alternativa a colazione o a merenda: tenendo conto che una fetta di castagnaccio (circa 100…

Le Castagne: Proprietà Nutrizionali e Curiosità

Con l’Autunno arrivano le Castagne, ottima fonte di sali minerali. Infatti dal punto di vista nutrizionale rappresentano un ottimo alimento essendo un’importante fonte di sali minerali, 100 g di castagne forniscono: 395 mg di Potassio, 0,9 mg di Ferro, 30 mg di Calcio, 81 mg di Fosforo. La ricchezza in amidi lo rende un alimento ad alto…

A Sostegno dell’Autostima

L’autostima può essere intesa come “essere giudici di se stessi”. Valutiamo il nostro comportamento e i nostri risultati e ci apprezziamo o disprezziamo. L’alta autostima è una fonte di piacere aggiuntivo che ci regaliamo quando siamo soddisfatti per come stiamo portando avanti la nostra vita. Quando i progetti vanno in porto, raggiungiamo i nostri obiettivi, le…

I Segreti dell’Autostima: i 9 Passi da Seguire

Un Acronimo che ci può aiutare a ricordarci meglio di Noi Stessi.   A. Amplia le occasioni di “successo”. Non far dipendere la stima di te da un solo criterio. U. Usa i tuoi talenti T. Tenta, mettiti in gioco e sperimenta O. Oltre le tue prestazioni esisti tu per quello che sei. S. Scegli equilibrando testa e cuore.…

Un Animale per Amico. La Pet Therapy e i suoi Benefici

Gli animali sono da sempre al fianco degli esseri umani; li nutrono, lavorano con loro, li salvano, li fanno divertire, li difendono, li amano e li curano. La Pet Therapy è un antico metodo naturale che è stato adottato in situazioni più controllate e sistematizzate, infatti da sempre il cane viene regalato ad anziani o…

Camminare fa Bene al Corpo e all’Anima

La buona salute è strettamente collegata alla qualità e alla quantità dell’attività fisica di base tra cui il camminare. Si stratta dell’esercizio fisico e psichico più semplice ed economico che esiste e comporta benefici veramente straordinari: – Migliora l’attività cardiocircolatoria e respiratoria; – Permette di smaltire tossine e accumuli di grasso; – Facilita il sonno e il buon…

Riflessioni Personali sugli Arcani Maggiori dei Tarocchi

Introduzione di Eleonora Paoletti a “Il Giardino dei Tarocchi: il Gioco di Niki” Caterina Luisa De Caro – Futura Edizioni Riflessioni Personali sugli Arcani Maggiori dei Tarocchie sul Giardino dei Tarocchi di Niki De Saint Phalle Perchè una psicologa accetta di scrivere l’introduzione ad un libro sul Giardino dei Tarocchi? Che centra la Psicologia con…

Tarocchi e Psicologia: integrare Antichità e Modernità

Come ho già detto in passato, i Tarocchi e la psicologia condividono lo stesso oggetto, soggetto e fine: il famoso “ΓΝΩΘΙ ΣΕΑΥΤΟΝ”- “Conosci te stesso”. L’intento è quello di accogliere ed accompagnare la persona, che da qui chiameremo “il ricercatore”, nel dialogo con sé stesso, con la sua parte divina e trascendente, intendendo con questo termine quello che viene…

Che centra la Psicologia con i Tarocchi?

Perché una psicologa e psicoterapeuta, che aiuta le persone a cambiare la propria vita e a costruire attivamente il proprio futuro, ha approfondito lo studio dei Tarocchi? Che rapporto c’è tra la Psicologia e i Tarocchi? Forse a prima vista non si direbbe, ma Psicologia e Tarocchi condividono lo stesso oggetto, soggetto e fine: l’essere umano,…

L’Arte di Cambiare la Realtà accettandola per quella che è

Mentre continui a cercare di avvicinare la realtà frustrante alla realtà desiderata, comincia “anche” ad osservare la realtà senza giudicarla, senza confrontare quella che è con quella che dovrebbe essere o vorresti che fosse. O, per lo meno, nota che lo stai facendo… nota che stai confrontando la realtà come è con come vorresti che fosse.Nel tuo percorso di…

La Trappola del Principe Azzurro

Oggi vorrei parlarvi del “principe azzurro”. Tutte le donne lo aspettano, anche chi lo nega nutre una segreta speranza di incontrare, un giorno, quell’amore grande che le salverà regalandogli quel lieto fine tanto sognato da bambine: il famoso mitologico e fiabesco “…e vissero felici e contenti”. Si, “fiabesco”. Perchè proprio dalle favole proviene. Dalle favole, dai film e…

Il Valore della Gratitudine

Invece che i soliti buoni propositi che ti attragono dal futuro creando spesso illusioni e delusioni, per agire in modo efficace al presente, fatti spingere dal passato. Dal recente passato. Guarda l’anno appena trascorso e inizia a sentirti grato. Grato per i tuoi “successi” nei diversi ambiti della tua vita. Grato per gli obiettivi raggiunti…

Aspetto con Pazienza. La Poesia del Presente

Aspetto con pazienza che inventino l’immortalità e intanto mi diverto come un bambino Aspetto con pazienza che arrivi una botta di fortuna e intanto mi faccio il mazzo per arrivare dove voglio Aspetto con pazienza che scoprano l’immortalità e intanto cerco anch’io Aspetto con pazienza tempi migliori e intanto mi impegno a creare la qualità…

Gli Obiettivi della Crescita Personale

La crescita personale, nei molteplici modi in cui puoi realizzarla, ha 4 grandi obiettivi: 1. Conoscere meglio te stesso (e gli altri), per imparare a governare te stesso in modo sempre più consapevole e responsabile (smettendo di sprecare energie nel tentativo infruttuoso di cambiare gli altri); 2. Recuperare la percezione di essere capace di influenzare la…

Cinque Passi per Praticare il Cambiamento

Ecco un percorso in 5 passi per realizzare i tuoi cambiamenti desiderati. Dalla sofferenza alla serenità. – Individua le SITUAZIONI per te stressanti e fonte di sofferenza emotiva (rabbia, preoccupazioni, sensi di colpa, vergogna, tristezza, solitudine, rimpianti, rimorsi, ecc…) in uno o più ambiti della tua vita (famiglia, lavoro, coppia, amici, ecc..) – Individua i tuoi…

Diario o Non Diario

Puoi fare un diario per ogni COSA. Il diario, cartaceo o elettronico, è uno spazio e un tempo che la persona si concede per annotare cose importanti della propria vita. Nella forma creativa, libera e personale che più si desidera. Seguendo tracce o schemi oppure seguendo semplicemente quanto sgorga spontaneamente dall’interno della propria produzione emotiva ed…

A Cosa hai Rinunciato

A cosa hai rinunciato per NON FAR PREOCCUPARE i tuoi genitori? Volevi giocare a pallone, ma ti potevi fare male… Volevi sdraiarti sull’erba, ma era troppo pericoloso… Volevi andare sull’altalena, ma mamma aveva paura… A cosa hai rinunciato per NON FAR ARRABBIARE i tuoi genitori? Volevi fare a botte con tuo fratello, ma così eri…

Focus Inutile e Focus Efficace

Esistono alcune strade scivolose nel quotidiano dei rapporti interpersonali. Strade evidenti in alcuni pensieri che tendiamo a far girare nella nostra testa. NON DOVREI CHIEDERLO, dovrebbe capirlo da solo. Abbiamo l’aspettativa pericolosa che l’altro intuisca i nostri sentimenti, bisogni e desideri. A volte succede, forse un tempo succedeva, di fatto non sempre è possibile ottenere…

Quello che Siamo…Che Avremmo Potuto Essere… E Che Possiamo Essere

Quello che siamo è in parte frutto del nostro temperamento e in parte legato alle esperienze di vita. Ciascuno di noi nasce con alcuni tratti costituzionali, il cosiddetto carattere: chi è più introverso e timido e chi estroverso e aperto, chi è più dinamico e chi è più passivo, in qualcuno prevale la paura e…

Il Cambiamento: quasi mai Facile, certamente Possibile

Durante il percorso di psicoterapia e crescita personale, l’individuo può arrivare a comprendere quali sono i motivi del suo comportamento disfunzionale (origini infantili, stile genitoriale, esperienze traumatiche, apprendimenti adolescenziali, ecc…) e anche a definire quali potrebbero essere alcune soluzioni per ridurre la sua sofferenza, risolvere i suoi problemi e riprendere o prendere per la prima volta…

Come la Psicoterapia può Essere Utile alla Scuola facilitando l’Innovazione Didattica, Metodologica e Strategica

Non per un domani migliore, per un oggi diverso Vite di scarto, Z.Bauman La complessità che la scuola è chiamata a gestire impone all’istituzione scolastica una preparazione sul piano culturale, tecnico-scientifico, organizzativo e operativo. In una società “liquida” caratterizzata da una costellazione di bisogni emotivi, educativi, formativi e di apprendimento, occorre un metamodello organizzativo che abbia…

Sentirsi in Colpa e Non Sentirsi all’Altezza

Sentirsi in colpa e non sentirsi all’altezza sono due emozioni, due facce della stessa medaglia: “non sono come dovrei essere”.Il messaggio è antico:- “Hai fatto qualcosa o sei qualcosa che mi fa stare male!”- “Non hai fatto ciò che dovevi fare o non sei come dovresti essere!”E oggi quel messaggio lo portiamo dentro nella forma…

La Qualità del Tempo di Vita

Conosci la storia del “non ho tempo”? E chi non la conosce? E la sua variante “non ho abbastanza tempo”? Praticamente tutti ci ritroviamo a dire, una o più volte al dì, “non ho abbastanza tempo”!!! Conosci sicuramente anche la storia che “il tempo è una risorsa limitata” e che “siamo noi a scegliere le attività…

Strizzacervelli Si. Strizzacervelli No.

“Perchè ad ammalarsi non è sol la nostra anima, ma anche le nostre idee,che quando sono sbagliate intralciano e complicano la nostra vita rendendola infelice” Paul Watzlawick Erroneamente si pensa che per rivolgersi ad uno psicologo bisogna “essere matti”. Luogo comune diffuso ma fuorviante. Qui bisognerebbe  aprire un altro capitolo su cosa sia la “pazzia”…

Già la Maschera! Riscoprire Se Stessi per essere più liberi

“Il nostro destino vive in noi, bisogna soltanto avere il coraggio di vederlo” Essere pienamente se stessi nella vita è possibile e per riuscirci non bisogna rimandare a domani o al mese prossimo, ma bisogna agire nel qui e ora. Se vogliamo scoprire la nostra vera essenza, riuscire ad esprimere ciò che siamo davvero, vivere…

La Trappola delle Abitudini

“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi” A. Einstein Tutte le scelte che compiamo ogni giorno potrebbero sembrarci il prodotto di decisioni ben ponderate, ma non è così. Secondo alcuni studi oltre il 44% delle azioni compiute giornalmente sono abitudini. E sebbene ogni abitudine abbia un significato relativamente poco importante se considerata da…

Come stare Accanto ad una Persona che sta vivendo un Lutto

Un lutto è un momento molto delicato nella vita e stare accanto ad una persona che sta vivendo questa dolosa esperienza è difficile: le emozioni sono a fior di pelle, tanta tristezza e instabilità. E’ necessaria molta delicatezza perchè, pur volendo essere d’aiuto, spesso peggioriamo la situazione. Evitate di dire  “non piangere”. Al di la delle credenze comuni, piangere fa bene e velocizza…

Due Gocce d’Olio. Una Storia sul Segreto della Felicità

Un giovane chiese al più saggio di tutti gli uomini il segreto della felicità. Il saggio suggerì al giovane di fare un giro per il palazzo e di tornare dopo due ore. “Ti chiedo solo un favore” disse il saggio, consegnandogli un cucchiaino su cui versò due gocce d’olio. “Mentre cammini, porta questo cucchiaino senza…

Quando sarai Felice. Una Storia di Adesso

C’era un uomo che quando era ragazzo e andava a scuola continuava a dire: “Ah! Quando lascerò la scuola e comincerò a lavorare, allora sarò felice!”. Lasciò la scuola, cominciò a lavorare e diceva: “Ah! Quando mi sposerò, sarà la felicità!”. Si sposò, e in capo a pochi mesi constatò che la sua vita mancava…

AAA Cercasi Felicità

I problemi che ciascuno di noi vive e che ci portano in terapia, quando la sofferenza è troppo grande e le soluzioni troppo lontane, sono sostanzialmente di tre tipi, legati a desideri e BISOGNI FONDAMENTALI che sentiamo NON APPAGATI. AMORE. Vogliamo essere amati, protetti, curati, desiderati, sentirci al sicuro dentro relazioni calde, affettuose, stabili, prevedibili, in…

Sei Atteggiamenti per una Comunicazione Efficace

Le relazioni quotidiane, come partner, figlio o genitore, collaboratore, capo o subordinato, amico o conoscente, ecc., richiedono capacità comunicative per fare in modo che le persone si sentano comprese e possano comprendere gli altri al fine di affrontare questioni e problemi.   Ecco alcune chiavi per comunicare efficacemente: – Ascolta prima di parlare. Solo dopo aver…

Il Circolo Vizioso dell’Ansia

L’ansioso si sente debole e incapace in un mondo minaccioso rispetto al quale quasi sempre vive l’impossibilità di sentirsi rassicurato. La persona ansiosa ha una visione del mondo come pericoloso e un senso di sé fragile e incapace di affrontare le “potenziali” esperienze minacciose; focalizza e ingigantisce esperienze e scenari catastrofici immaginati, ha difficoltà a…

Il Funzionamento Ansioso

Una delle richieste più frequenti in terapia è la cura dei disturbi ansiosi. Pur nella diversità della storia di ciascuna persona, nei vari disturbi d’ansia sono rintracciabili alcuni ingredienti tipici, comuni alle varie manifestazioni ansiose: – la persona percepisce, più o meno consapevolmente, una minaccia nell’ambiente, nella situazione; – la persona si percepisce, più o meno consapevolmente,…

Chi Rassicura l’Ansioso?

L’ansioso si sente fragile, incapace di vivere in un mondo pericoloso, considera gli altri come minacciosi in quanto cattivi, giudicanti, rifiutanti, pronti a fregarlo. Questo suo mondo interiore si traduce quasi sempre in comportamenti di evitamento e ritiro interpersonale che finiscono per confermare la “verità” dei suoi vissuti. Qualcosa del tipo: “È proprio vero che io…

L’Ansia e i “Doveri” della Vita Quotidiana

Esistono svariate manifestazioni dell’esperienza ansiosa ed ogni persona esprime l’ansia in maniera unica e specifica. Chi sviluppa una fobia, chi ha frequenti attacchi d’ansia, chi è in preda al panico, chi è perennemente agitato, chi non trova mai pace, chi è ossessionato dal fare le cose in maniera perfetta, chi continuamente rimugina su ciò che ha…

Metaboliziamo le Emozioni come il Cibo

Sapete che le emozioni hanno le stesse vie metaboliche del cibo?  In pratica anche loro hanno bisogno di essere riferite, assimilate ed eliminate. Infatti si dice “questa cosa non l’ho digerita…”Mentre il cibo attiva il metabolismo ponderale, per esempio facendoci ingrassare o perdere peso, le emozioni attivano il metabolismo vibrazionale, facendoci agire o pensare in…

Le Costellazioni Familiari: Appartenenza e Sistemi

Gli individui sono tutti collegati, soprattutto quelli appartenenti alla stessa famiglia e allo stesso gruppo. Sono collegati non semplicemente come individualità legate fra loro, ma proprio come cellule che fanno parte di un unico organismo: un legame molto forte e profondo che sfugge alla coscienza individuale. Proprio come la cellula del pancreas non sa di fare…

Le Costellazioni Familiari: un Metodo di Conoscenza

Ogni volta che mi sento porre la domanda <<cosa sono le Costellazioni Familiari?>>, incontro sempre la stessa difficoltà nel rispondere. Ed ogni volta non riesco nell’intento di rispondere a questa domanda, rimanendo con la sensazione di non essere stata nè esaudiente, nè di esserci andata vicino. Le Costellazioni Familiari sono un metodo ad approccio fenomenologico che…

Psicogenealogia Integrata

Perchè è importante esplorare la vita dei nostri avi per comprendere la nostra vita attuale? Percorsi di  Psicogenealogia Integrata “La Famiglia: un tesoro o un tranello” recita Jodorowsky, nel tentativo di sintetizzare in poche parole la complessa rete di legami, molto spesso inconsapevoli, che ci collegano ai nostri avi condizionando pesantemente la nostra vita. Siamo…

CFT – Compassion Focused Therapy – Intervista alla Dott.ssa Puzio

Cos’è la CFT? CFT sta per Compassion Focused Therapy, terapia focalizzata sulla Compassione. La definizione di Compassione a cui si rifà la CFT non ha niente a che vedere con la pietà, al contrario consiste in una particolare sensibilità alla propria sofferenza e a quella degli altri, unita ad un profondo desiderio e impegno ad…

Puoi Mollare l’Ansia per un Solo Istante?

In questi giorni siamo sottoposti ad un bombardamento di notizie che ci raggiungono continuamente dalla televisione e soprattutto dal telefonino: non trascorre molto tempo tra le notifiche di aggiornamenti di Google sull’emergenza, audio ed immagini a tema Covid-19 rimbalzano continuamente sui nostri gruppi whatsapp e a questo, in alcuni casi può aggiungersi la ricerca frenetica ed ossessiva…

Coltiva la Tua Curiosità

Come si può essere curiosi tra le mura della propria casa? Come si può essere curiosi rispetto ad oggetti e persone che abbiamo sempre davanti? Di solito si è curiosi di qualcosa di nuovo… La risposta è… esercitando la mente del principiante! La mente del principiante consiste nell’incontrare ogni cosa, ogni persona, come fosse nuova, come…

Che Barba, che Noia…Che Noia, che Barba!

“Che barba, che noia… che noia che barba!” Così ripeteva Sandra Mondaini prima di spegnere la luce la sera. La noia può essere in agguato in questi giorni in cui ci viene chiesto di sospendere la maggior parte delle attività che riempivano la nostra giornata. Un modo per prenderci cura di questo vissuto (e non solo…

Oggi come puoi prenderti Cura del Tuo Momento Presente?

Il futuro non esiste! L’unica dimensione reale è il momento presente, la sofferenza nasce dal confronto tra il momento presente e qualcos’altro che non c’è, qualcosa di più o di diverso. In questo periodo in cui ci viene chiesto di modificare le nostre abitudini, in cui vediamo limitata la possibilità di continuare a fare tutto ciò…

Mindfulness: Attenzione e Regolazione Emotiva

L’attenzione può essere considerata come un sistema di aree anatomiche organizzate in tre principali networks che svolgono funzioni di allerta, di orientamento e di monitoraggio/risoluzione del conflitto (controllo esecutivo). Il sistema di allerta serve a raggiungere e mantenere uno stato di vigilanza rispetto agli input che potrebbero presentarsi e di prontezza nell’elaborarli e rispondergli, quello…

Rispondi

In Evidenza

Femminile Di-Vino

L'aspetto Divino nel Femminile e nel Calice


28 Settembre ore 19,30

presso il locale
 "Porchetta e Bollicine"

 

Ogni Donna ha in sè delle caratteristiche divine.

Ti invitiamo a conoscerle ed esplorarle insieme a noi!

Se vuoi saperne di più clicca qui

This will close in 0 seconds

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: