Puoi fare un diario per ogni COSA.
Il diario, cartaceo o elettronico, è uno spazio e un tempo che la persona si concede per annotare cose importanti della propria vita. Nella forma creativa, libera e personale che più si desidera. Seguendo tracce o schemi oppure seguendo semplicemente quanto sgorga spontaneamente dall’interno della propria produzione emotiva ed ideativa. Può essere utile come impegno nell’auto – osservazione, per fare ordine nei propri pensieri, per esprimere emozioni altrimenti difficili da comunicare, per scaricare tensione emotiva e corporea, per sviluppare progetti, ecc…

Puoi fare un diario per tutto…
Puoi fare un diario ALIMENTARE per annotare cosa mangi e cosa bevi, come alimenti e come intossichi il tuo organismo.Puoi fare un diario del tuo TEMPO per comprendere come lo valorizzi e quanto ne sprechi, quanto insegui l’urgenza e quanto dimentichi le cose importanti.
Puoi fare un diario dei tuoi EVITAMENTI, per renderti conto di come ti crei una gabbia dorata, lontana dai tuoi bisogni e desideri più autentici.
Un diario delle tue EMOZIONI, quelle che vivi nella quotidianità, per comprendere cosa ti rende felice e cosa ti angoscia, cosa ti fa arrabbiare e cosa ti spaventa, cosa ti rende triste e cosa ti entusiasma, per diventare consapevole di come ti affossi sotto una molteplicità di sensi di colpa e per recuperare la capacità di meravigliarti.
Un diario delle persone che INCONTRI nell’arco della tua giornata e settimana, le persone che fanno parte della tua vita, quelle che la arricchiscono e quelle che…
Hai altri diari che ti vengono in mente?
C’è anche il diario delle FERITE per annotare cosa oggi risveglia il tuo dolore antico, per farci qualcosa, per lenirlo quando ricompare e per trovare il modo di non farlo tornare troppo spesso.
C’è il diario dei RISULTATI raggiunti, dei tuoi obiettivi e dei tuoi cambiamenti, dei tuoi successi e dei tuoi fallimenti, delle esperienze e dei tuoi apprendimenti.
E quindi il diario della FELICITA’ o della GRATITUDINE, per imparare a riconoscere, momento per momento, quello che dà valore alla tua vita.
Puoi fare un diario delle attività attraverso cui ti prendi CURA DI TE STESSO che include un pò tutte le altre.
Certo non puoi passare ogni giornata a scrivere diari… Però ciascun diario puoi compilarlo… non necessariamente tutti i giorni; diventa un semplice quaderno dove annoti periodicamente cosa succede nella tua vita, cosa la arricchisce e cosa la danneggia, cosa succede nel tuo mondo interiore, per capire quanto sei guidato dagli impulsi incontrollati, dalle ripetizioni inconsapevoli, dai copioni antichi e quanto puoi, invece, decidere e agire in modo consapevole e responsabile, guidato dalle emozioni che vivi, dai bisogni che hai, dai valori che vuoi perseguire, dalla capacità di riflettere e agire in modo adulto.
Il diario, in finale, può essere un pò il disegno e il romanzo della tua vita. Cronaca e storia delle tue scelte, commento e guida del tuo stare al mondo.

.
.
.
.
.
.
.