L’alimentazione dei più piccoli a volte rappresenta un vero problema per le mamme. Spesso l’ora del pasto si trasforma in un braccio di ferro costellato da rifiuti e capricci da parte del bambino, frustrazione e preoccupazione da parte della mamma.

Come comportarsi?
Teniamo presente che i bambini piccoli possiedono, al contrario degli adulti, una spiccata capacità di autoregolazione: mangiano quando hanno fame e smettono quando si sentono sazi. Tuttavia questa capacità viene persa se gli alimenti consumati sono troppo dolci o salati, in questi casi è più facile eccedere nel consumo, ad esempio, di patatine fritte o biscotti e caramelle. Lo sa bene l’industria alimentare che riesce a mixare nelle giuste dosi grassi, carboidrati e sale creando dipendenza verso un determinato alimento. Attenzione quindi a non proporre troppo spesso pizza, patatine fritte e merendine.
L’importanza dell’imitazione.
I bambini apprendono imitando il comportamento dei genitori. Inutile insistere per convincere vostro figlio a mangiare le verdure se voi non le mangiate, è inutile sgridare vostro figlio se mangia troppe patatine fritte se il papà le mangia ogni giorno.
Nessun ricatto.
Qual è quella mamma che non ha mai detto a suo figlio “Se finisci tutta la cena poi potrai mangiare la torta” oppure “Se non finisci tutto quello che c’è nel piatto non vedrai i cartoni animati” oppure “Se sarai buono ti comprerò il gelato”. A lungo andare il bambino percepirà il mangiare come un premio o una punizione che da adulto si tradurrà in “Mangio perchè ho bisogno di coccolarmi”, “Mangio perchè sono triste”, “Mangio la torta perchè me la merito” e così via, aprendo la strada ad un alterato rapporto con il cibo.
Cuciniamo Insieme…
Un buon modo per prendere confidenza con il cibo è coinvolgere vostro figlio nella preparazione dei pasti. L’esperienza sensoriale con il alimenti attraverso il tatto, il gusto, la vista, l’odore stimolerà la curiosità del bambino e lo spingerà a sperimentare divertendosi in vostra compagnia. E’ molto probabile che quel cibo preparato insieme sarà finito prima che ve ne accorgiate, ma soprattutto senza più capricci.

.