E’ più difficile perdere peso o mantenere il peso perduto?

Gli studi ci indicano che diversi sono i fattori che concorrono al recupero del peso. Tra questi l’ambiente, il comportamento e i pensieri hanno un ruolo importantissimo. Cene con gli amici, pubblicità, offerta di cibi ricchi in grassi e zuccheri rappresentano in effetti un problema già durante il tentativo di perdita di peso. Tuttavia l’ostacolo principale sembra essere il comportamento dettato dai pensieri nel momento in cui abbiamo raggiunto l’obiettivo di peso e si passa al cosiddetto mantenimento. La motivazione comincia a vacillare perchè viene a mancare il rinforzo del dimagrimento, dei complimenti di amici e parenti, ma c’è di più, a volte il peso raggiunto non coincide con quello che si aveva in mente, anzi è spesso superiore a quello desiderato. L’altro aspetto, non meno importante, riguarda la gestione delle emozioni e poi c’è il fattore tempo: la perdita di peso ha un periodo limitato, il mantenimento è per sempre. Non tutti sono pronti ad affrontare questo periodo indefinito di controllo della propria alimentazione e finiscono con l’abbandonare qualsiasi tentativo.
Conclusione: la semplice dieta non è sufficiente, occorre fare un passo in più. Meglio rimandare se non si è sufficientemente motivati, ma se si decide per un cambiamento risolutivo bisogna prima di tutto cominciare a modificare pensieri e obiettivi.
Obiettivo peso salutare e non un peso irrealistico che è quasi impossibile raggiungere, ma soprattutto mantenere.
Imparare ad utilizzare le giuste strategie per affrontare gli ostacoli alla perdita di peso e al mantenimento del peso. Chiunque abbia affrontato una dieta sa quanto il percorso sia spesso costellato di ostacoli che fanno vacillare la motivazione ad andare avanti. La terapia cognitivo comportamentale ci viene in aiuto in questo cammino discostandosi dall’approccio direttivo prescritto tipico del classico intervento medico – dietologico. Si diventa protagonista del proprio trattamento e si collabora attivamente con il professionista o con i professionisti (nutrizionista, psicologo, medico).
Un percorso difficile? Sicuramente è un’opportunità da non sottovalutare per chi da tempo sogna di recuperare un rapporto più sereno con il proprio corpo.
Bibiografia: “Perdere e mantenere il peso” di Riccardo delle Grave – Positive Press

.