Nonostante il sapore dolce, la zucca è un ortaggio povero di glucidi. Per questo motivo è un alimento adatto ai regimi dietetici e alle persone affette da diabete. Inoltre è ricca di sali minerali come ferro, magnesio, potassio, fosforo. Il caratteristico colore arancione indica che è ricca di caroteni e pro-vitamina A. Buona anche la concentrazione di vitamina C.

La polpa della zucca si presta per diverse preparazioni: può essere cotta al forno, al vapore o bollita per preparare ottimi primi e gustosi secondi; ma può essere persino usata per preparare dolci e la pasta del pane.
Oggi vi propongo una ricetta per preparare dei gustosi gnocchetti di zucca.
Ingredienti per 4 Persone:
500 gr di zucca
150 gr di farina
Olio evo
Sale
Salvia
Parmigiano Grattuggiato
Preparazione:
Cuocere la zucca al vapore o al forno e quando avrà raggiunto una consistenza morbida metterla in un piatto e schiacciarla con una forchetta. Salare e aggiungere a poco a poco la farina formando un composto morbido dal quale si otterranno gli gnocchi. Portare ad ebollizione in una pentola con abbondante acqua salata e aggiungere delicatamente gli gnocchi che saranno pronti quando verranno a galla. Nel frattempo far soffriggere in una padella le foglie di salvia, quindi condire gli gnocchi con una bella spolverata di parmigiano. Per rendere questo piatto ancora più gustoso aggiungere della frutta secca (noci o pistacchi) tritati e dei pinoli precedentemente tostati.
Buon appetito!

.