Con l’Autunno arrivano le Castagne, ottima fonte di sali minerali. Infatti dal punto di vista nutrizionale rappresentano un ottimo alimento essendo un’importante fonte di sali minerali, 100 g di castagne forniscono: 395 mg di Potassio, 0,9 mg di Ferro, 30 mg di Calcio, 81 mg di Fosforo.

La ricchezza in amidi lo rende un alimento ad alto valore energetico adatto anche all’alimentazione degli sportivi (100 g di castagne forniscono 165 Kcal). Sono anche consigliate nei casi di anemia, nella stitichezza, grazie alla presenza di fibra, e nelle donne in gravidanza perchè ricche di Acido Folico. Le castagne possono essere consumate in vari modi, ma attenzione però alla modalità di cottura, perché influisce sull’apporto calorico: le castagne bollite forniscono circa 120 Kcal, mentre quelle arrosto circa 190 Kcal.
E se si hanno problemi di peso? Anche chi è a dieta può concedersi questo frutto autunnale, ma con le dovute accortezze, ad esempio evitando di abbinarle ai cereali come pane, pasta o pizza. Particolare attenzione va posta nei casi di diabete, le castagne sono un alimento ricco in carboidrati e la quantità da consumare va sempre valutata in base all’assunzione di altri cereali.

.