PREMESSA
Con la richiesta di prestazione del servizio:
l’Utente è invitato a leggere tutte le condizioni prima di usufruire del servizio offerto dallo Studio
Associato Cesvipe (d’ora innanzi solo “Cesvipe”). Le condizioni previste sono parte integrante ed
essenziale del contratto concluso tra l’Utente e Cesvipe.
Art. 1
TITOLO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
“Facciamo il Primo Passo” d’ora innanzi solo “il Servizio”, l’Utente dichiara di accettare, come in
effetti accetta, le condizioni contrattuali di seguito riportate.
Con il servizio messo a disposizione dal Cesvipe, sul proprio sito web: http://www.cesvipe.it , attraverso il
quale l’Utente ha la possibilità di acquistare un pacchetto di consulenza terapeutica da remoto, si
articola attraverso lo svolgimento di 3 (tre) colloqui on line al costo totale di €70,00, tramite
piattaforma web, con il Professionista che verrà designato dal Cesvipe.
L’avvio del percorso terapeutico potrà essere anticipato dalla preventiva compilazione di un
questionario da parte dell’Utente in seguito al quale, in base al tipo di risposte fornite, Cesvipe:
1. designerà il nominativo del Professionista che riterrà più adatto al caso concreto, con il
quale l’Utente svolgerà i colloqui;
2. utilizzerà le informazioni assunte per personalizzare il percorso alle esigenze specifiche
dell’Utente.
I Professionisti designati da Cesvipe sono psicologi e/o psicoterapeuti iscritti all’ Albo professionale.
Art. 2
UTILIZZO DEL SERVIZIO
Il servizio è a pagamento e per l’acquisto è necessario fare richiesta utilizzando direttamente il form
di contatto presente sul sito web di Cesvipe, attraverso la sezione specifica del servizio scelto.
Prima di procedere alla richiesta, l’Utente certifica di essere maggiorenne e di aver accettato le
presenti condizioni generali ed aver acconsentito al trattamento dei dati personali anche c.d.
“particolari”.
Art. 3
CONDIZIONI DI ACQUISTO
Le presenti condizioni sono valide dal momento della loro accettazione, da intendersi perfezionata
con la richiesta e pagamento del Servizio da parte dell’Utente mediante accesso al sito web di
Cesvipe, nell’apposita sezione dedicata all’acquisto del servizio e potranno essere aggiornate,
integrate o modificate, avendo efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da Cesvipe, la quale ne
darà comunicazione scritta.
2
Le presenti condizioni devono essere esaminate “on line”, pertanto, l’acquisto del servizio ne
implica la totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
L’Utente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta
incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Cesvipe, le condizioni
contrattuali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando
tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che
Cesvipe non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per
iscritto.
Le operazioni di acquisto sono regolate per l’Utente dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005
(Codice del consumo), mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del
Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196 e ss. mm. ed integrazioni, per la quale si
rimanda alla relativa specifica informativa.
Art. 4
MODALITA’ D’ACQUISTO
Le condizioni di acquisto del servizio presenti sulla sezione del sito web Cesvipe costituiscono per
l’Utente offerta al pubblico e, pertanto, impongono, per la conclusione del contratto, l’accettazione
manifestata tramite l’esatta compilazione dell’apposita sezione ed il successivo pagamento.
L’Utente si impegna ad effettuare il pagamento della prestazione, in base a quanto esposto
nell’apposita schermata, in via anticipata.
Il pagamento del servizio avverrà tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie
CENTRO PER LO SVILUPPO INTEGRATO DELLA PERSONA ASSOCIATI
IBAN IT90P0569639100000004040X35
BANCA POPOLARE DI SONDRIO – AGENZIA DI FRASCATI
CAUSALE: FACCIAMO IL PRIMO PASSO – NOME E COGNOME
Nel caso in cui il pagamento non dovesse andare a buon fine, Cesvipe avrà il diritto di non fornire il
servizio e di riprendere l’erogazione solo a fronte dell’avvenuto pagamento da parte dell’Utente.
Art. 5
MODALITA’ DI EROGAZIONE
L’avvio del percorso terapeutico potrà essere anticipato dalla preventiva compilazione di un
questionario da parte dell’Utente in seguito al quale, in base al tipo di risposte fornite, Cesvipe:
1. designerà il nominativo del Professionista che riterrà più adatto al caso concreto, con il
quale l’Utente svolgerà i colloqui;
2. utilizzerà le informazioni assunte per personalizzare il percorso alle esigenze specifiche
dell’Utente.
3
L’Utente dovrà preventivamente leggere e prestare il consenso all’informativa sul trattamento dei
dati personali che troverà nel sito web.
I colloqui avverranno da remoto e nel giorno e nella data fissata l’Utente si metterà in contatto con
il Professionista designato attraverso una piattaforma web di terzi, il cui link verrà comunicato da
professionista designato dal Cesvipe. È richiesto, a tal fine, l’uso della webcam, di un microfono ed
auricolari ( per le sessioni di gruppo) e di una connessione internet funzionanti.
Sia il Professionista che l’Utente si impegnano rispettivamente ad erogare e ad usufruire del
servizio in un luogo riservato, garantendo che non siano presenti ulteriori persone, né siano attivi
apparati di registrazione, nel rispetto della privacy di tutti i partecipanti.
Art. 6
MODIFICA DELLE PRENOTAZIONI
L’Utente si impegna a comunicare, via mail e telefono , la necessità di una eventuale modifica o
cancellazione del colloquio da remoto con almeno 24 ore di preavviso.
Non sono previsti rimborsi per le sessioni già pagate che l’Utente ha deciso di non utilizzare.
Art. 7
DURATA INCONTRI
La durata dei colloqui è di 50 minuti per gli incontri individuali e da 90 a 120 minuti per gli incontri
di gruppo e nel caso di eventuali ritardi da parte dell’Utente; non sarà previsto alcun rimborso né
periodo di recupero in caso di ritardo nella connessione da parte dell’Utente.
Gli incontri da remoto acquistati devono essere ultimati entro un periodo non superiore ad un anno
dall’acquisto. Oltre detta durata, l’Utente non potrà richiedere alcun rimborso a Cesvipe.
Art. 8
RESPONSABILITÀ
Cesvipe non si assume responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore che
impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al servizio. Cesvipe non
sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito
della mancata esecuzione del servizio, avendo l’Utente diritto solo alla restituzione del prezzo
corrisposto.
Cesvipe non sarà responsabile per disfunzioni o sospensioni del servizio dovute a terzi (a titolo
esemplificativo e non esaustivo, malfunzionamenti dell’hosting, rete internet, e-mail provider etc.)
Cesvipe non è responsabile dell’attività del Professionista ed, in caso di sua responsabilità
professionale, è esonerata sin d’ora da qualsiasi responsabilità esclusiva o concorrente.
4
Art. 9
OBBLIGHI DELL’UTENTE
L’Utente si impegna e si obbliga, in fase di conclusione della procedura d’acquisto del servizio, ad
accettare le presenti condizioni in quanto passaggio obbligato e ciò al fine di soddisfare
integralmente le condizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo).
È fatto severo divieto all’Utente di inserire/comunicare dati falsi e/o non veritieri nella procedura
di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’erogazione del servizio.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o
inserire dati di terze persone. Cesvipe si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso,
nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
L’acquirente manleva Cesvipe da responsabilità derivanti dall’emissione di documenti fiscali errati a
causa di errori relativi ai dati dell’Utente, essendone lo stesso responsabile del corretto
inserimento.
Art.10
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 206/2005 l’Utente, per i contratti conclusi a distanza o al di fuori
dei locali commerciali, ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni dalla conclusione
del contratto.
Cesvipe procederà, in tal caso, senza indugio alla rimozione della eventuale registrazione ed, in caso
di richiesta da parte dell’Utente recedente, alla cancellazione dei dati personali e dei contenuti
inseriti sul proprio sito web.
Art.11
RISOLUZIOE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Cesvipe ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone comunicazione via e-mail all’Utente
indicandone la motivazione; in tal caso, l’Utente avrà diritto esclusivamente alla restituzione
dell’eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dall’Utente di cui all’art. 9 (Obblighi dell’Utente), nonché la garanzia del
buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza
da parte dell’Utente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del
contratto ex art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto per Cesvipe di agire per il risarcimento dell’ulteriore
danno.
La risoluzione ha effetto quando la parte interessata dichiara di avvalersi della clausola risolutiva
espressa, mediante comunicazione scritta inviata a mezzo e-mail.
5
Art. 12
VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI D’USO
In caso di violazione di anche uno solo degli obblighi a carico dell’Utente, Cesvipe si riserva la
facoltà a sua discrezione di sospendere o annullare o bloccare l’accesso al servizio, in tutto e/o in
parte, in modo temporaneo e/o definitivo, senza preavviso e senza che venga riconosciuto
all’Utente o a terzi alcun rimborso degli importi eventualmente già corrisposti.
Art.13
RECLAMI E SEGNALAZIONI
I reclami e le segnalazioni inerenti contenuti che si sospettano essere illeciti o lesivi dei propri diritti
possono essere inoltrati a posta elettronica all’indirizzo mail : info@cesvipe.it
Art.14
DICHIARAZIONE DI NULLITA’ PARZIALE
L’eventuale dichiarazione di nullità di talune delle clausole di cui al presente documento da parte
dell’Autorità giudiziaria, non comporta nullità complessiva del contratto, restando esso valido per le
clausole non dichiarate nulle, che continueranno ad avere piena efficacia e validità.
Art. 15
PRIVACY
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare l’Utente ed attivare nei suoi confronti le
procedure per l’esecuzione del servizio e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati
nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della Autorità
giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate.
Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati personali, si rinvia alla specifica informativa.
Art.16
FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente documento si fa rinvio alle norme
dell’ordinamento.
Per le eventuali controversie tra Cesvipe e l’Utente che utilizza il Servizio sarà
competente il foro di Velletri.
Ogni Donna ha in sè delle caratteristiche divine.
Ti invitiamo a conoscerle ed esplorarle insieme a noi!
Se vuoi saperne di più clicca qui
This will close in 0 seconds
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |