
Diagnosi Integrata
Valutazione psicodiagnostica
Adulti
Presso il Cesvipe è attivo il servizio di psicodiagnostica, nell’ottica dell’assessment integrato per adulti.
Vi operano professionisti con esperienza ventennale di somministrazione testologica, di intervento clinico e di formazione, maturata collaborando con strutture pubbliche e private.
L’assessment integrato è la valutazione psicodiagnostica che ha lo scopo di descrivere le aree della persona avendo obiettivi relativi allo screninig, alla diagnosi, secondo il DSM – 5, e all’intervento clinico.
Ha come oggetto di indagine le aree:
Comportamentale – relazionale: osservazione delle manifestazioni verbali e non – verbali del soggetto
Cognitiva: con strumenti clinici di eccellenza si rileva il funzionamento cognitivo del soggetto. I test utilizzati permettono, infatti, di cogliere la descrizione quantitativa e qualitativa dell’intelligenza
Neuropsicologica, la cui valutazione ha l’obiettivo dello studio dei processi cognitivi e comportamentali correlandoli con i meccanismi anatomo – fisiologici a livello del sistema nervoso che sono alla base del funzionamento: apprendimento, memoria, attenzione, prassie, linguaggio, funzioni esecutive. Vengono utilizzati strumenti testologici tra i più studiati e applicati da studiosi e clinici a livello nazionale.
In modo particolare per gli adulti, il centro ha una lunga esperienza per la diagnosi DSA; Disturbi di Attenzione, Iperattività, Oppositività pregressi, difficoltà di memoria, in collaborazione con una rete di figure professionali.
Emotivo – affettiva: intervista cilinica strutturata per i disturbi del DSM-5, test proiettivi e di report self ci permettono di individuare le caratteristiche personologiche del soggetto, le disarmonie, i disturbi di Ansia, disturbi di personalità e altri distrurbi DSM – 5
Nell’assessment integrato è essenziale la lettura e l’interpretazione integrata dei dati emersi dai test, dai colloqui clinici e dai colloqui con la famiglia.