La terapia familiare

La terapia familiare è una forma di psicoterapia che ha come unità base il sistema-famiglia e le relazioni all’interno di esso. La famiglia in questo orientamento è vista come un sistema costituito da diversi elementi che si influenzano tra loro. La Famiglia è dotata di dinamiche, regole, ruoli e persone, ognuna delle quali contribuisce sia individualmente che in relazione con gli altri membri del sistema, allo sviluppo, evoluzione (o involuzione) del “sistema famiglia” stesso. Il cambiamento di stato di un elemento, modificherà necessariamente lo stato di ciascun altro elemento facente parte di quel sistema. Se al suo interno, ad esempio, emerge una persona che soffre, anche il sistema soffre, dando origine così alla definizione di “famiglia disfunzionale”. In questa famiglia qualcosa si è rotto: gli equilibri precedentemente esistenti sono stati compromessi.

Nel corso di una vita famigliare

si verificano inevitabilmente eventi critici che possono generare stress e malessere e richiedere energie per essere affrontati, per esempio, la nascita, l’adolescenza, il distacco o il matrimonio di un figlio, la morte improvvisa di un membro, l’inserimento nell’ambito lavorativo, la perdita del lavoro o il pensionamento…

Tali eventi possono causare cambiamenti che destabilizzano l’equilibrio famigliare e causare disagio all’ intero nucleo o di un singolo membro, presentandosi sotto forma di sintomo psicofisico. 

La terapia familiare è una forma di psicoterapia che ha come unità base il sistema-famiglia e le relazioni all’interno di esso. La famiglia in questo orientamento è vista come un sistema costituito da diversi elementi che si influenzano tra loro. La Famiglia è dotata di dinamiche, regole, ruoli e persone, ognuna delle quali contribuisce sia individualmente che in relazione con gli altri membri del sistema, allo sviluppo, evoluzione (o involuzione) del “sistema famiglia” stesso. Il cambiamento di stato di un elemento, modificherà necessariamente lo stato di ciascun altro elemento facente parte di quel sistema. Se al suo interno, ad esempio, emerge una persona che soffre, anche il sistema soffre, dando origine così alla definizione di “famiglia disfunzionale”. In questa famiglia qualcosa si è rotto: gli equilibri precedentemente esistenti sono stati compromessi.

L’obiettivo del terapeuta sarà quello di modificare alcune parti dell’organizzazione familiare in modo da formare nuovi equilibri e nuovi modi di relazionarsi cercando di rompere gli elementi di rigidità all'interno della comunicazione rendendola più flessibile.

Dove ci troviamo !​

Orario Segreteria

Prenota un appuntamento presso il nostro centro

Telefono: 069456712

Cellulare: 3351854253

E-mail: cesvipepsicologia@gmail.com

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In Evidenza

Femminile Di-Vino

L'aspetto Divino nel Femminile e nel Calice


28 Settembre ore 19,30

presso il locale
 "Porchetta e Bollicine"

 

Ogni Donna ha in sè delle caratteristiche divine.

Ti invitiamo a conoscerle ed esplorarle insieme a noi!

Se vuoi saperne di più clicca qui

This will close in 0 seconds

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: