
I principali artefici della nostra serenità siamo noi: i 3 sistemi di regolazione emotiva nel modello della Compassion Focused Therapy
Gennaio 20, 2024 @ 10:00 - 12:00
In linea con i più recenti studi sull’efficacia di psicoterapie che coinvolgano anche il corpo, la CFT (terapia focalizzata sulla compassione; Gilbert 2007a, 2010) propone un insieme di pratiche cognitive, meditative e corporee. Tali pratiche facilitano il miglioramento di indici fisiologici connessi alla capacità di regolare efficacemente le emozioni. Gli effetti sono maggiore gentilezza, empatia e connessione verso se stessi e verso gli altri, modulazione di autocritica e vergogna, aumento dell’autostima, senso di maggiore sicurezza e appagamento. E’ un nuovo approccio nato dall’incontro fra le tecniche della terapia cognitivo – comportamentale, la mindfulness, la teoria dell’attaccamento, la psicologia sociale e i dati delle neuroscienze sul funzionamento dei network cerebrali implicati nella regolazione emotiva.
Durante il webinar introduttivo capiremo come funzioniamo attraverso l’esplorazione dei 3 sistemi emotivi preseti in ognuno di noi, capiremo il rapporto che c’è tra compassione, felicità, autostima e riduzione dello stress e scopriremo come allenare il sistema calmante per migliorare la nostra qualità della vita.
L’incontro si terrà in modalità online, su piattaforma Zoom.
Conduttore: Dott.ssa Emanuela Puzio, psicologa psicoterapeuta, istruttrice senior Mindfulness Protocollo MBSR, terapeuta CFT