Il Lutto: processi, accoglienza e tecniche di elaborazione

“Ciò che resta è amore”.

Spesso il tema dell’elaborazione del lutto legata alla perdita di una persona cara è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema che ricopre un ruolo centrale nella pratica clinica. Le conseguenze di un lutto possono coinvolgere gran parte del polo identitario della persona ed avere effetti per molto tempo a venire. Per questo motivo il corso intende offrire formazione specifica sui processi di elaborazione del lutto sia normale che bloccato e sugli strumenti d’intervento nei percorsi di sostegno psicologico. Obiettivo generale del progetto formativo è quello di offrire strumenti di lettura e di intervento nel favorire il naturale processo di elaborazione dei lutti fisiologici e intervenire in caso di “lutti bloccati”, offrendo una visione del processo naturale delle perdite e del cordoglio, dei fattori specifici, delle sue ricadute sull’identità del singolo e sui sistemi familiari, degli strumenti specifici e delle caratteristiche del colloquio clinico.

 

Il progetto
Il progetto formativo completo nel lutto è composto da 3 tappe/passaggi
L’adesione ai singoli componenti è caldamente consigliata ma non obbligatoria.

Corso di formazione “Il Lutto, processi, accoglienza e tecniche di elaborazione
50 crediti ECM

 

Obiettivi: 

 

Acquisizioni competenze tecnico – professionali: il corso intende offrire formazione specifica sui processi di elaborazione del lutto sia normale che patologico e sugli strumenti d’intervento nei percorsi di sostegno psicologico;

 

Acquisizione competenze di processo: il corso intende favorire l’acquisizione di competenze specifiche di valutazione dei processi di elaborazione del lutto (fisiologico, complicato e bloccato) e di strumenti specifici di gestione del colloquio clinico;

 

Acquisizione competenze di sistema: obiettivo generale del corso è apprendere come accompagnare il cliente attraverso il processo di elaborazione del lutto (fisiologico e complicato) e del profondo cambiamento della definizione di se stesso e della propria identità ricreando un “Dopo” che possa contenere il “Prima”.

 

Il corso punta ad insegnare agli iscritti non solo le “conoscenze” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per i processi di elaborazione del lutto.

 

A chi si rivolge:

Il corso si rivolge a medici psichiatri, psicologi e psicoterapeuti

 

Programma:
• Inquadramento teorico: diversi tipi di lutto
• Il lutto come processo trasformativo e biologico
• Manifestazioni del lutto
• Il lutto nel ciclo di vita
• Fattori che influenzano il lutto
• Teorie e clinica del lutto fisiologico
• Teorie e clinica del lutto complicato e patologico
• La liminalità
• Trasformazione e riconnessione: identità in cambiamento.
• Il paradigma del dono e la perdita della bellezza
• Il cordoglio e la sua funzione
• Sensi di colpa, rimorsi e rimpianti
• Rifiutare il proprio lutto
• Come aiutare le persone in lutto: accoglienza e colloquio
• Dal legame in presenza al legame in assenza
• La narrazione
• Principali Tecniche di elaborazione psicologica
• Ricostruire il legame: imparare a perdonare e il dono nascosto.
• Specificità dei diversi tipi di lutto
• Sessioni esperienziali

 

Modalità:

Il corso prevede la realizzazione di 5 moduli in modalità online: il sabato dalle ore 09,00 alle ore 18,30, tramite piattaforma Zoom.
Sono permesse assenze per il 10%, recuperabili tramite la visione dell’incontro registrato.

 

Docenti:
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

Dott.ssa Cristina Giuliattini, Psicologa clinica e di comunità, Psicoterapeuta ACP, Formatrice autorizzata a svolgere i Corsi della Gordon Training International, EMDR.

 

Calendario:

in elaborazione

 

Quota di partecipazione:

 

Percorso accreditato con rilascio di crediti formativi ECM

 

Il corso sarà accreditato con un minimo di 6 richiedenti e prevede un costo di €550,00 + Iva (€671,00), con possibilità di pagamento rateizzato (2 rate da €275,00 +Iva (€335,50), la prima al momento dell’iscrizione e la seconda entro il 3° incontro).

 

Percorso non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

 

Il percorso prevede un costo di €380,00 +Iva (€463,60) con possibilità di pagamento rateizzato (2 rate da €190,00 + Iva (€231,80), la prima al momento dell’iscrizione e la seconda entro il 3° incontro.

Lavorare nel Lutto. Pratica clinica a piani di trattamento

Ciclo di 3 incontri di supervisione online e di pratica clinica allo scopo di ottimizzare e sostenere l’utilizzo delle tecniche e delle procedure apprese durante il corso di formazione per sostenere la pratica clinica dei corsisti.

I professionisti potranno lavorare direttamente sui casi clinici ed elaborare piani d’intervento specifici.

Gli incontri sono rivolti a coloro che hanno frequentato il corso di formazione “Il Lutto: processi, accoglienza e tecniche di elaborazione”

 

Modalita’
3 incontri a cadenza quindicinale online su piattaforma Zoom, il venerdì dalle 18,00 alle ore 19,30

 

Docenti
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

Dott.ssa Cristina Giuliattini, Psicologa clinica e di comunità, Psicoterapeuta ACP, Formatrice autorizzata a svolgere i Corsi della Gordon Training International, EMDR.

 

 Calendario
Da definire

 

Costi
3 incontri €120,00. L’adesione si intende per l’intero ciclo.

Ciò che Resta è Amore

Workshop Formativo Esperienziale

16 Crediti ECM

 

Il workshop intende presentare e facilitare l’apprendimento “sul campo” delle principali tecniche di sostegno e accompagnamento nei processi di elaborazione del lutto. Facendo riferimento all’inquadramento metodologico appreso nel corso di formazione online, verranno introdotte le tecniche di base del metodo integrato per il riconoscimento e il sostegno nei percorsi clinici legati all’elaborazione dei differenti tipi di lutto.

 

Obiettivi:

Il workshop intende:
– Offrire formazione specifica esperienziale sulle tecniche d’intervento nei percorsi di sostegno psicologico e psicoterapeutico acquisiti durante il corso di formazione;
– Consolidare, attraverso la formazione esperienziale, le competenze specifiche di indagine e intervento nei processi di elaborazione del lutto (fisiologico e bloccato);
– Consolidare, attraverso la formazione esperienziale, l’acquisizione degli strumenti specifici nella gestione del colloquio clinico.

 

Programma:

  • Il lutto come processo fisiologico e le sue manifestazioni 
  • Esperienza pratica guidata: l’Ora Zero 
  • Fattori specifici che influenzano il lutto 
  • La narrazione 
  • Crisi della costellazione identitaria 
  • Esperienza pratica guidata 
  • Dal legame in presenza al legame in assenza 
  • Il dono 
  • Esperienza pratica guidata 
  • Il colloquio clinico nel lutto 
  • Momenti di lavoro individuale, in sottogruppo e da plenarie di confronto e approfondimento

 

Modalità:

Il workshop prevede 16 ore formative in presenza presso il Centro per lo Sviluppo
Integrato della Persona, Viale J.F.Kennedy, 1 a Grottaferrata (RM).

 

Docente: 

Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

 

 

Quota di partecipazione:


Workshop accreditato con rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €320,00.

 

Workshop non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €200,00.

 

Calendario:

in elaborazione

Dove ci troviamo !​

Orario Segreteria

Prenota un appuntamento presso il nostro centro

Telefono: 069456712

Cellulare: 3351854253

E-mail: info@cesvipe.it

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In Evidenza

Dal Matto al Mondo.

In Viaggio con i Tarocchi alla Ricerca dell'Identità.


15 Giugno ore 21,00

presso l'Enoteca Verdescuro

 

Il Viaggio del Matto è una metafora attraverso la Vita.

Ogni carta degli arcani maggiori è sinonimo di una tappa di quel viaggio...

Se vuoi saperne di più clicca qui

This will close in 0 seconds

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: