Formazione in Psicogenealogia Integrata: Esplorare le Radici Familiari per Comprendere il Disagio Attuale

Il concetto di transgenerazionale si inserisce all’interno di quei contributi teorico/clinici inerenti la trasmissione della vita psichica attraverso le generazioni. La pratica professionale frequentemente pone di fronte a empasse e ripetizioni di schemi comportamentali: le persone si trovano spesso come chiuse in un meccanismo ripetitivo vivendo situazioni simili in campo sia affettivo che lavorativo che interpersonale pur essendosi impegnati in diversi percorsi di psicoterapia. In questi casi risulta fondamentale adottare un’ottica transgenerazionale: è possibile, in questo modo, riconoscere lo stesso blocco che si ripete in più generazioni (stesso evento/trauma/destino/condizioni di vita) oppure è possibile connettere convinzioni limitanti della persona che riducono la sua possibilità di realizzazione attuale con eventi, credenze e persone appartenenti a generazioni passate; è possibile, inoltre, evidenziare come emozioni, sentimenti apparentemente immotivati nella vita attuale della persona appartengano ad un’eredità emotiva ricevuta insieme a quella materiale.

 

<<La lettura trangenerazionale consente di connettere ciò che appariva slegato e immotivato, accedendo ad informazioni che aiutano a dare un senso e liberano il presente dalle catene del passato.>> A.A.Schutzenberger

 

L’ipotesi di una trasmissione psichica inconscia che si attua non solo “tra” ma anche “attraverso” le generazioni è stato oggetto di interesse di molti studiosi. Il corso si ispira alle ricerche sulla trasmissione transgenerazionale di Anne Schutzenberger, Professore emerito Università di Nizza e Università di Parigi e psicodrammatista riconosciuta come membro onorario della Federation European Of Psycodrama Training Organization; agli studi di Nicolas Abrahm e Maria Torok sui segreti familiari, “la cripta” e “il fantasma”  e di Alejandro Jodorowsky e la Metagenealogia e il metodo fenomenologico creato da Bert Hellinger: le Costellazioni Familiari.

 

Obiettivi generali
Il progetto formativo si pone come obiettivo la disamina, in un’ottica integrata, dei principali contributi teorici della Psicogenealogia sulla scia di una visione relazionale e multidimensionale della psiche;

 

l’acquisizione delle tecniche base per l’esplorazione e lo scioglimento delle dinamiche transgenerazionali, l’acquisizione della visione euristica, conoscenza base della trasmissione transgenerazionale e lettura del genosociogramma in chiave transgenerazionale.

 

Il fine dell’analisi delle trasmissioni transgenerazionali è spiegare le strane e ripetitive coincidenze tra la vita delle persone e quella dei loro familiari antenati, ipotizzando l’esistenza di un inconscio familiare che si trasmette lungo le generazioni e accompagnare il cliente verso la scoperta e la consapevolezza dei nodi familiari che ostacolano l’espressione delle potenzialità e del benessere.

 

Il progetto
Il progetto formativo completo in Psicogenealogia Integrata è composto da 5 step formativi.
L’adesione ai singoli step è caldamente consigliata ma non obbligatoria.

Corso Base

50 Crediti ECM

 

Evento Formativo Accreditato con un minimo di 6 richiedenti.

 

La pratica professionale frequentemente ci mostra che la persona, pur avendo lavorato molto su di sé, pur avendo realizzato importanti cambiamenti nel modo di pensare, di vivere ed agire, si ritrova in un empasse ripetendo i soliti errori e soffrendo per le medesime situazioni.

 

Il corso si pone come obiettivo principale l’introduzione alla tecnica di base per l’utilizzo del genogramma in chiave transgenerazionale:

il fine dell’analisi delle trasmissioni transgenerazionali è spiegare le strane e ripetitive coincidenze tra la vita delle persone e quelle dei loro familiari e antenati, ipotizzando l’esistenza di un inconscio familiare che si trasmette lungo le generazioni e accompagnare il cliente verso la scoperta e la consapevolezza dei nodi familiari che ostacolano l’espressione delle potenzialità e del benessere.
La lettura transgenerazionale consente di connettere ciò che appariva slegato e immotivato, accedendo ad informazioni che aiutano a dare un senso e liberano il presente dalle catene del passato.

 

Obiettivi:

Il corso di pone come obiettivo principale l’acquisizione e della tecnica di base per L’ESPLORAZIONE PSICOGENEALOGICA nell’ottica transgenerazionale: il riconoscimento di legami, lealtà segrete, ripetizioni e irreggimenti non consapevoli che influenzano il presente e di quelle sofferenze apparentemente senza senso e senza nome che risuonano con una forza destabilizzante nella vita delle persone.

 

Il corso punta ad insegnare agli iscritti non solo le “conoscenza” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per l’esplorazione psicogenealogica.

 

Obiettivo generale del corso è apprendere come accompagnare il cliente verso la scoperta e consapevolezza dei nodi familiari che ostacolano e influenzano la piena espressione delle potenzialità e del benessere.

 

Programma:

Durante gli incontri verranno trattati i seguenti argomenti accompagnati da sessioni esperienziali ed applicative.
Ogni partecipante avrà la possibilità di sperimentare le tecniche di utilizzo del genogramma su un caso.
Il corso predilige una modalità di apprendimento esperienziale con sessioni di esperienza pratica, esercitazioni addestrative e supervisioni.

 

  • trasmissione transpsichica e trasmissione transgenerazionale all’interno della famiglia;
  • esperienza pratica “Gli avi per la vita” ;
  • costruzione del genosociogramma partendo dal mito personale e dal mito familiare.
  • Sessione Pratico Esperienziale;
  • integrazione tecniche immaginative. Sessione Pratico Esperienziale.

 

Modalità:

il corso prevede la realizzazione di 10 moduli da 4 ore ciascuno, in modalità online, tramite piattaforma Zoom.

 

Docente:

Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

Quota di partecipazione:

Percorso accreditato con rilascio di crediti formativi ECM

Il corso sarà accreditato con un minimo di 6 richiedenti e prevede un costo di €600,00+Iva (€732,00), con possibilità di pagamento rateizzato (3 rate da €200,00 + Iva (€244,00), la prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 4° incontro, la terza entro il 7° incontro).

 

Percorso non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

Il corso prevede un costo di €450,00 + Iva (€549,00) con possibilità di pagamento rateizzato (3 rate da €150,00 + Iva (€183,00), la prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 4° incontro e la terza entro il 7° incontro)

 

Calendario:

in elaborazione

Gli Avi per la Vita

Workshop Formativo Esperienziale

16 Crediti ECM

 

Evento Formativo Accreditato con un minimo di 6 richiedenti.

 

Il workshop intende presentare e facilitare l’apprendimento “sul campo” delle principali tecniche di esplorazione della trasmissione transgenerazionale. Facendo riferimento al lavoro di diversi autori tra cui di A.A. Schutzenberger, A. Jodorowsky e B. Hellinger, verranno introdotte le metodologie di base per la lettura dell’albero genealogico nell’ottica transgenerazionale.
Il workshop formativo ed esperienziale è centrato sulla pratica clinica e necessita di una conoscenza teorica di base dei principali autori in questo campo ed è consigliato a coloro che hanno effettuato il Primo Modulo teorico – pratico o che intendano frequentarlo.


Il workshop punta ad insegnare agli iscritti non solo le “conoscenze” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per l’esplorazione psicogenealogica.

 

Obiettivi:

– Acquisizione competenze tecnico – professionali: acquisizione della tecnica di base per l’esplorazione del genogramma e delle principali tecniche immaginative nell’ottica transgenerazionale.

 

Programma:

  • trasmissione transpsichica e trasmissione transgenerazionale all’interno della famiglia;
  • esperienza pratica “Gli avi per la vita” ;
  • costruzione del genosociogramma partendo dal mito personale e dal mito familiare. Sessione Pratico Esperienziale;
  • integrazione tecniche immaginative. Sessione Pratico Esperienziale.

 

Modalità:

Il workshop prevede 16 ore formative in presenza presso il Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona, Viale J.F.Kennedy, 1 a Grottaferrata (RM).

 

Docente:

Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

Quota di partecipazione:


Workshop accreditato con rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €320,00.

 

Workshop non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €200,00. 

 

Calendario:

In elaborazione

Corso Avanzato

Trasmissione Transgenerazionale e Tecniche d’Intervento
50 Crediti ECM

 

Evento Formativo Accreditato con un minimo di 6 richiedenti.
Il corso si pone come obiettivo principale l’acquisizione delle tecniche avanzate per l’esplorazione e l’integrazione dell’ottica transgenerazionale nei piani di trattamento: acquisizione della visione euristica, approfondimento delle principali dinamiche transgenerazionali, integrazione nel piano di trattamento terapeutico e principali tecniche d’intervento. Obiettivo generale del corso è apprendere come accompagnare il cliente verso la scoperta, la consapevolezza e lo scioglimento dei nodi familiari che ostacolano e influenzano la piena espressione delle potenzialità e del benessere.
Il corso punta ad insegnare agli iscritti non solo le “conoscenze” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per l’esplorazione psicogenealogica, per questo motivo predilige una modalità di apprendimento esperienziale con esercitazioni addestrative e supervisioni in gruppo.
Il corso si rivolge soprattutto a coloro che abbiano partecipato al corso base o che posseggano una conoscenza approfondita della trasmissione transgenerazionale (previo colloquio conoscitivo) ed è, in ogni caso, rivolto a medici psichiatri, psicologi (Laurea Triennale e Magistrale) e psicoterapeuti.

 

Modalità:
Il corso prevede la realizzazione di 10 moduli online della durata di 4 ore ciascuno (dalle ore 09,30 alle ore 13,30) a cadenza quindicinale, su piattaforma Zoom. Durante gli incontri verranno trattati i seguenti argomenti accompagnati da sessioni esperienziali ed applicative.

 

Programma:

– La visione euristica
– L’albero paterno e l’albero materno: maschile e femminile a confronto
– La triade unica
– La Fratellanza
– Bambini perduti e interruzioni di gravidanza
– Tecniche di Intervento: “Le Parole che Guariscono”, tecniche immaginative,
drammatizzazioni, l’atto psicomagico e le Costellazioni Familiari
– Il colloquio clinico nell’ottica transgenerazionale
– La Guarigione
– Sessioni esperienziali e supervisione in gruppo

 

Docente:

Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali.

 

Quota di partecipazione:
Percorso accreditato con rilascio di crediti formativi ECM.

Il corso sarà accreditato con un minimo di 6 richiedenti e prevede un costo di €600,00+Iva (€732,00), con possibilità di pagamento rateizzato (3 rate da €200,00 + Iva (€244,00), la prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 4° incontro, la terza entro il 7° incontro).

 

Percorso non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

Il corso prevede un costo di €450,00 + Iva (€549,00) con possibilità di pagamento rateizzato (3 rate da €150,00 + Iva (€183,00), la prima al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 4° incontro e la terza entro il 7° incontro)

 

Calendario:

In elaborazione

Lavorare con la Psicogenealogia Integrata

Ciclo di 3 incontri online di supervisione e di pratica clinica

 

Gli incontri di supervisione clinica intendono ottimizzare e sostenere l’integrazione dell’ottica transgenerazionale nella pratica clinica quotidiana, facilitando l’integrazione delle tecniche apprese durante il corso di formazione.
I professionisti potranno lavorare direttamente sui casi clinici ed elaborare piani d’intervento specifici.
Gli incontri sono rivolti a coloro che hanno frequentato il corso di formazione base e/o corso avanzato.

 

Modalità:
3 incontri online a cadenza mensile, su piattaforma Zoom. La durata dell’incontro sarà variabile in base al numero dei partecipanti.

 

Docente:
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali

 

Quota di partecipazione:

3 incontri €120,00. L’adesione si intende per l’intero ciclo.

 

Calendario:

In elaborazione

Sciogliere i Legami Transgenerazionali: Tecniche Integrate di Intervento e Pratica Clinica

Workshop Formativo Esperienziale
16 Crediti ECM

 

Il workshop intende presentare e facilitare l’apprendimento “sul campo” delle principali tecniche di intervento integrato nella trasmissione transgenerazionale. Facendo riferimento al lavoro di diversi autori tra cui di A.A.Schutzenberger, A.Jodorowsky e B.Hellinger, verranno introdotte attraverso pratiche esperienziali le principali metodologie specifiche d’intervento nello scioglimento dei legami transgenerazionali e la strutturazione di piani di trattamento integrati.
Il workshop formativo ed esperienziale è centrato sulla pratica clinica e necessita della conoscenza teorica avanzata in questo campo ed è consigliata a coloro che hanno partecipato al corso avanzato.


Il corso punta ad insegnare agli iscritti non solo le “conoscenze” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per l’esplorazione psicogenealogica, per questo motivo predilige una modalità di apprendimento esperienziale.

 

Obiettivi:

– Acquisizione competenze tecnico – professionali: acquisizione delle principali tecniche d’intervento nello scioglimento delle dinamiche transgenerazionali;
– Acquisizione di competenze specifiche nell’elaborazione dei piani di trattamento integrati.

 

A chi si rivolge

Il workshop è rivolto a psicologi psicoterapeuti che hanno effettuato sia il corso base che il corso avanzato.

 

Programma:
– La Visione Euristica e la “posizione” del terapeuta
– Archetipo Psichico e Miti Relazionali
– Linea Maschile e Linea Femminile a confronto”: Pratica Esperienziale e Tecniche
d’Intervento
– Il “clan femminile” tra lealtà e irretimenti
– “Bambini Perduti” – Pratica Esperienziale e Tecniche d’Intervento
– “Le Parole che Guariscono”: Quali sono e come strutturarle
– La Guarigione dell’albero

 

Modalità:

Il workshop prevede 16 ore formative in presenza presso il Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona, Viale J.F.Kennedy, 1 a Grottaferrata (RM).

 

Docente:

Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta Emdr, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica. Si occupa di attività clinica (individuale, di gruppo e familiare) da quasi 20  anni nell’ambito delle attività proposte dal Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona (http://www.cesvipe.it) che ha fondato nel 2008 e che coordina ad oggi. Ha integrato gli studi in Costellazioni Familiari approfondendo i contributi dei principali autori sulla trasmissione transgenerazionale, sapendo armonizzare i diversi approcci in un unico metodo pratico-esperienziale. In questo ambito conduce da 10 anni attività di gruppo, workshop e percorsi individuali

 

Quota di partecipazione
Workshop accreditato con rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €320,00.

 

Workshop non accreditato, senza rilascio di crediti formativi ECM

Il workshop prevede un costo di €200,00. 

 

Calendario:

In elaborazione

Dove ci troviamo !​

Orario Segreteria

Prenota un appuntamento presso il nostro centro

Telefono: 069456712

Cellulare: 3351854253

E-mail: info@cesvipe.it

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In Evidenza

Dal Matto al Mondo.

In Viaggio con i Tarocchi alla Ricerca dell'Identità.


15 Giugno ore 21,00

presso l'Enoteca Verdescuro

 

Il Viaggio del Matto è una metafora attraverso la Vita.

Ogni carta degli arcani maggiori è sinonimo di una tappa di quel viaggio...

Se vuoi saperne di più clicca qui

This will close in 0 seconds

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: