Non Solo Pasta! Conosciamo il Riso

Il riso rappresenta un’importante alternativa alla pasta, rispetto alla quale presenta diverse differenze nutrizionali:

– il riso è più ricco di amido, proprietà che lo rende in grado di assorbire notevoli quantità di acqua durante la cottura rendendolo meno calorico e maggiormente saziante;

– la presenza limitata di proteine rispetto alla pasta, rende il riso adatto all’alimentazione dei celiaci in quanto privo di glutine. Tuttavia, il riso è più ricco di un importante aminoacido essenziale, la lisina;

la digeribilità del riso è maggiore di quella della pasta grazie alle piccole dimensioni dei granuli di amido.

Quale tipo scegliere


Il riso integrale risulta avere caratteristiche nutrizionali migliori grazie alla presenza di fibre, sali minerali e vitamine che vengono persi durante la raffinazione.

Il parboliled, come l’integrale, conserva intatte gran parte delle vitamine contenute nel chicco.

Il basmati, una varietà di riso a chicco lungo, vanta un indice glicemico più basso e quindi più adatto al regime alimentare delle persone affette da obesità, diabete di tipo 2 e sindrome metabolica.

Anche il riso venere ha caratteristiche nutrizionali sovrapponibili a quelle dei cereali integrali, il basso indice glicemico e la presenza di antiossidanti lo rendono un alimento salutistico.

.

Statistiche

Rispondi

In Evidenza

Femminile Di-Vino

L'aspetto Divino nel Femminile e nel Calice


28 Settembre ore 19,30

presso il locale
 "Porchetta e Bollicine"

 

Ogni Donna ha in sè delle caratteristiche divine.

Ti invitiamo a conoscerle ed esplorarle insieme a noi!

Se vuoi saperne di più clicca qui

This will close in 0 seconds

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: