Preparare da mangiare è un altro momento pericoloso. Molti spizzicano mentre cucinano e finiscono con avere consumato metà del loro pasto prima ancora di mettersi a tavola.

Che fare?
– Evitate di cucinare più del necessario: abbondare con le quantità crea avanzi che inevitabilmente verranno consumati da chi ha cucinato. Cercate, quindi, di preparare le giuste quantità.
– Evitate di fare troppi assaggi: basterà un assaggio per essere sicuri di avere messo la quantità giusta di sale, altrimenti chiedete aiuto a qualcun altro.
– Evitate di cucinare quando avete fame: a stomaco vuoto sarete più a rischio di troppi assaggi, ma se la fame si fa sentire allora tenete a portata di mano un ortaggio (un finocchio o una carota) da sgranocchiare. Vi aiuterà ad aumentare il senso di sazietà e a mangiare meno al pasto.
– Ultimo consiglio, ma non meno importante, attenzione ai metodi di cottura e alla quantità di grassi aggiunti, ma di questo vi parlerò in un altro articolo.

.